Le truffe telefoniche, non più solo su rete fissa
Se ne sente parlare sempre più spesso, soprattutto in relazione a chiamate che prosciugano il credito, sms che promettono vincite o annunciano la consegna di pacchi mai richiesti. Sono le truffe telefoniche che si sono spostate dalle classiche utenze fisse a quelle mobili, irrompendo in un modo che fino ad ora…
tentano di vendere abbonamento a rivista della polizia, spacciandosi per la Polizia di Stato o per il COISP (un sindacato di polizia); promettono, in cambio del pagamento dell'abbonamento (circa 170€), un occhio di riguardo sulle multe grazie agli adesivi da applicare al parabrezza dell'auto
Pericoloso 21/01/2015 00