Come riconoscere messaggi falsi: attenzione a queste truffe via sms
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 03/09/2015 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 569× |
Ultima visualizzazione: | 05/08/2024 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
L’API è a disposizione?
Ci dispiace, ma il nostro servizio non contiene l’API e non pensiamo di introdurla nemmeno in futuro.
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Telefonate provenienti da un numero di cellulare, effettuate da persone che si spacciano per dipendenti di “enti regionali” o fantomatici “consorzi luce e gas della Regione Toscana”. Sono state ricevute da alcuni cittadini e segnalate all’URP e al nostro Settore.
© 2011–2025 chiamanti.it
Chiamata silenziosa x capire chi c'è in casa
Pericoloso 03/09/2015 00