Truffe telefoniche alle aziende: come riconoscerle?
Vi è mai capitato di ricevere chiamate telefoniche in cui vi informavano che i costi da voi sostenuti per l’utenza telefonica aziendale erano eccessivi rispetto ai consumi – oppure – dover pagare costi aggiuntivi rispetto al proprio piano tariffario?
Ho ricevuto oggi la chiamata, soc. di Bergamo che offre energia elettrica e gas e pur di accaparrarsi un nuovo cliente si sono comportati in maniera truffaldina. Premetto che qualche giorno fa ho eseguito un nuovo contratto per la fornitura di energia elettrica e gas con l'ENEL Energia (dopo qualche anno nel mercato libero sono tornato da mamma ENEL...), quando mi hanno proposto i servizi ed io ho riferito di avere appena aderito ai servizi ENEL, mi hanno risposto che lo sapevano e che la soc. "GEKO luce e gas" stava operando per conto dell'ENEL (poi ho appurato che questa è una bugia). Siccome erano a conoscenza di alcuni dati tecnici del mio impianto, sul momento ci sono cascato in pieno (si capiva anche male quando parlava l'operatrice...) ed in sostanza mi hanno rifatto un neo contratto su registrazione telefonica con la GEKO. Concluso il tutto, ho fatto ricerche sul web e poi ho chiamato l'ENEL; operatrice molto disponibile e gentile, mi ha detto che purtroppo è diventato uso comune truffare la gente in tal modo, ma una volta perfezionato il contratto (anche per via telefonica su registrazione) l'unica soluzione è quella di attendere la ricezione del nuovo contratto a casa, disdire tramite mail o fax e rifare nuovamente il contratto con l'ENEL. Sono in attesa di ricevere la chiamata per l'indagine di efficienza e proverò a pretendere per via telefonica su registrazione la revoca del contratto ma non so se ci riuscirò. Potrei rimanere con la GEKO ma che garanzia può darmi una società che mi truffa al primo contatto? Per chi vuole, al numero di telefono chiamante (02 713818) non risponde nessuno ma corrisponde alla soc. BeeTwin SpA di Bergamo che pare si stia "evolvendo appunto nella nuovissima "GEKO" - sito internet ( http://www.beetwin.it/ oppure http://www.gekospa.it/ ) all'interno trovate anche numeri verde.
Pericoloso 16/11/2015 00
per favore dovete farlo/a smettere molto intrigante e disturbante grazie
Neutro 16/09/2015 00
molto negative eccessivo disturbo9891
Neutro 16/09/2015 00
http://www.registrodelleopposizioni.it/ Le nuove regole del #Marketing #Telefonico
(Decreto del Presidente della Repubblica n°178/2010) I #callcenter 0244888523 - 02713818 se ne strafottono e ti chiamano tutti i santi giorni anche se il tuo numero è registrato al portale ministeriale per NON ricevere #telefonate. Le #società che inseriscono nei loro server numeri #telefonici da poter chiamare devono per legge obbligatoriamente consultare detto servizio. Le #aziende risalenti allo 0244888523 e allo 02713818 fanno veramente #schifo. Siete delle #merde
Disturbante 05/09/2015 00
chiamano ogni giorno
Disturbante 27/07/2015 00
denuncia fatta alla polizia postale in data 26/06/2015
Disturbante 26/06/2015 00
senza risposta
Disturbante 23/05/2015 00
Verso le 21,00 ha telefonato una certa Maria che chiedeva di voler vedere il contatore del gas. Poi ho provato a richiamare il numero di cellulare comparso sul display, ma risultava inesistente, probabilmente una sconosciuta aveva fatto il trasferimento di chiamata per non farsi rintracciare.
Pericoloso 24/04/2015 00
Perché chiamano sempre ad orari d'ufficio
Disturbante 14/03/2015 00
cercano di vendere
Pericoloso 10/03/2015 00
Telefonata muta, quasi certamente un sistema automatico di rilevamento presenze.
Togliete i riferimenti di quel poveretto di milano: non vi è venuto il dubbio che 390 2713... (prefisso riservato) sia diverso da +39 02713...(utenza di milano)?
A mio modesto parere, se avete confuso fischi per fiaschi, gli stalker potreste diventare voi. E comunque no, non è il mio numero.
Disturbante 09/03/2015 +10
non risponde mai nessuno
Disturbante 07/03/2015 00