Attenti alle truffe telefoniche
La Polizia Locale ha ricevuto segnalazioni di persone spaventate per aver ricevuto telefonate da sconosciuti a scopo di estorsione. Vi spieghiamo come funziona la truffa.
Localizzazione | |
---|---|
Città: | Pinerolo |
Nome del paese: | Italia |
Latitudine: | 44.8853400 |
Longitudine: | 7.3313500 |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Numero di abitanti: | 30 866 |
Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese) è un comune italiano di 36.331 abitanti della provincia di Torino, in Piemonte. È capoluogo dell'omonimo circondario, posto ad ovest della provincia, allo sbocco in pianura della Val Chisone, a 37 km da Torino sulla strada (...) Wikipedia » |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 08/10/2013 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 52× |
Ultima visualizzazione: | 11/09/2021 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Da quanto tempo il servizio funziona e a chi è destinato?
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici)..
Dato che subito dalla sua partenza, il servizio è stato accettato molto bene da parte degli utenti, abbiamo aggiunto altre versioni linguistiche. In questi giorni, il forum funziona in più di 20 lingue e in 34 paesi in tutto il mondo.
Il servizio è destinato a tutti quelli che vogliono identificare il titolare del numero di telefono sconosciuto. I responsabili del forum hanno realizzato un’altra novità - applicazione mobile Call Insider per telefoni con sistema operativo Android. La suddetta applicazione, collegata alla banca dati del sito web chiamanti.it, permette agli utenti di bloccare automaticamente i numeri di telemarketing.
La Polizia Locale ha ricevuto segnalazioni di persone spaventate per aver ricevuto telefonate da sconosciuti a scopo di estorsione. Vi spieghiamo come funziona la truffa.
Settimane sui “banchi di scuola”, a lezione di truffa e raggiro. Dai bassifondi dei quartieri spagnoli, a Napoli, alle zone bene della capitale dove li attendono, ignare, le vittime. Sono...
© 2011–2025 chiamanti.it
GRUPPO STEMA SRL (GRUPPO STEMA SRL)
Utile 08/10/2013 00