Truffe telefoniche agli anziani: come difendersi?
Il finto nipote, la persona di autorità, il tranello del «sì», la chiamata che prosciuga il credito: come evitare il raggiro delle telefonate truffaldine.
Abbiamo scoperto che sono presenti commenti per questo numero di telefono su un altro sito con la classificazione: Neutro
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 0× |
Ultima valutazione: | Non valutato |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× |
Ultima visualizzazione: | 15/09/2025 |
www.numero-sconosciuto.it | |
---|---|
Numero di valutazioni: | 1×Visualizzare commenti1× |
Ultima valutazione: | 15/09/2025 |
Nessun commento relativo a questo numero. Aiutateci a rilevare di chi si tratta.
Chi è responsabile del contenuto degli commenti?
Ne sono responsabili esclusivamente gli utenti, autori dei commenti. Il fornitore è tenuto a rimuovere il commento soltanto quando è stato comprovabilmente informato sul suo contenuto illegittimo.
Il finto nipote, la persona di autorità, il tranello del «sì», la chiamata che prosciuga il credito: come evitare il raggiro delle telefonate truffaldine.
Anziani ancora una volta nel mirino dei disonesti. Stavolta il raggiro funzionava in questo modo: i truffatori telefonavano a casa delle vittime spacciandosi per avvocati e funzionari delle cancellerie o degli uffici recupero crediti di Tribunali e segnalavano il mancato pagamento di abbonamenti a riviste delle forze…
© 2011–2025 chiamanti.it
I commenti relativi a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner:
www.numero-sconosciuto.it (1×)
Pericoloso 15/09/2025