NovitàProvare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Numero di telefono: 3510409269

Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Statistiche

Valutazione
Livello di pericolosità:
75 %
Numero di valutazioni:1×
Ultima valutazione:16/06/2025 Aggiungere un commento
Visualizzazione
Numero di visualizzazioni:75×
Ultima visualizzazione:13/09/2025

Aggiungimento di un commento

Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Commenti relativi al numero 3510409269

Google PlaySuggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Disturbante

Si finge una ragazza, adesca tramite tinder o meetic poi ti chiede webcam hard per poi ricattarti, fate attenzione.

Disturbante 24/05/2025

Rispondere

Confermo

16/06/2025

Che cosa devo fare se il mio numero è, mio malgrado, presentato su questo web?

Nel caso che tu verifica la visualizzazione del tuo numero di telefono su questo web, puoi presentare la richiesta della rimozione di tale numero inviandola all’indirizzo e-mail o a quello per la corrispondenza.

P.O.Box 272
Kurzova 2222/16
155 00 Praga
Repubblica Ceca
(chiamanti.it@)

Ci riserviamo il diritto di chiederti di presentarci dei documenti per approvare che sei il titolare del numero di telefono in oggetto.

Suggerimenti relativi agli articoli

Sos truffe telefoniche, contratti mai richiesti e false registrazioni

10/05/2023ilmattino.it

MACERATA Attivazione di contratti per utenze non richiesti. False registrazioni telefoniche con il consenso che non è del titolare del contratto. Sono solo alcune delle truffe di cui sono vittime non solo gli anziani. È Sos su tutti i fronti: tanti maceratesi si sono visti attivare contratti non richiesti per le…

AGCOM DICE BASTA AGLI SMS TRUFFA DI FINTE POSTE O BANCHE: ARRIVA IL NUOVO REGOLAMENTO

16/05/2023tech.everyeye.it

Con l’ultima delibera di AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha cercato di mettere un argine agli SMS di phishing che sempre più spesso ricevono gli utenti da parte di truffatori che si fingono Poste Italiane o istituti bancari aggiungendo un alias personalizzato che potrebbe trarre in inganno.

Aggiungimento di un commento