ATTENZIONE A FALSI SMS
In questi giorni, numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso SMS che sembrano essere riconducibili a Poste Italiane.
Localizzazione | |
---|---|
Nome del paese: | Romania |
Capitale: | Bucharest |
Moneta: | Leu (RON) |
Numero di abitanti: | 21 959 278 |
Superficie: | 237 500 km2 |
Continente: | Europa |
Il codice «exit»: | 00 |
Il codice «trunk»: | 0 |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 0× |
Ultima valutazione: | Non valutato Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 21× |
Ultima visualizzazione: | 15/09/2020 |
Nessun commento relativo a questo numero. Aiutateci a rilevare di chi si tratta.
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Quali informazioni relative al numero l’utente può scoprire?
Gli utenti possono scoprire le esperienze degli altri, relative al numero di telefono in oggetto, quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo mese, e, se possibile, anche la localizzazione (linee telefoniche fisse). Può succedere che un certo numero di telefono non presenti ancora nessun’esperienza. Al contrario, se la pagina contenente un numero di telefono abbia per es. mille visite, si tratta molto probabilmente di un numero disturbante.
In questi giorni, numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso SMS che sembrano essere riconducibili a Poste Italiane.
Ancora una volta nell'occhio del ciclone sono finite alcune società Call Center i cui operatori sono stati addestrati a una nuova truffa.
© 2011–2025 chiamanti.it
Messaggio dall’amministratore del web chiamanti.it
«Aiuta gli altri visitatori delle pagine condividendo la tua esperienza relativa a questo numero di telefono. Quando ti hanno chiamato con questo numero e con quale frequenza? Quale era l’argomento del discorso se hai ricevuto la chiamata? Il tuo commento inviato verrà visualizzato qui.»
15/09/2020