Come riconoscere messaggi falsi: attenzione a queste truffe via sms
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Localizzazione | |
---|---|
Città: | Roma |
Nome del paese: | Italia |
Latitudine: | 41.8919300 |
Longitudine: | 12.5113300 |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Numero di abitanti: | 2 318 895 |
L'Aeroporto di Roma-FiumicinoAeroporto Intercontinentale Leonardo da Vinci, o Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci , è un aeroporto italiano che si trova a Fiumicino, in provincia di Roma, a dal centro della Capitale italiana (...) Wikipedia » |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 0× |
Ultima valutazione: | Non valutato Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 355× |
Ultima visualizzazione: | 20/02/2024 |
Nessun commento relativo a questo numero. Aiutateci a rilevare di chi si tratta.
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Da quanto tempo il servizio funziona e a chi è destinato?
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici)..
Dato che subito dalla sua partenza, il servizio è stato accettato molto bene da parte degli utenti, abbiamo aggiunto altre versioni linguistiche. In questi giorni, il forum funziona in più di 20 lingue e in 34 paesi in tutto il mondo.
Il servizio è destinato a tutti quelli che vogliono identificare il titolare del numero di telefono sconosciuto. I responsabili del forum hanno realizzato un’altra novità - applicazione mobile Call Insider per telefoni con sistema operativo Android. La suddetta applicazione, collegata alla banca dati del sito web chiamanti.it, permette agli utenti di bloccare automaticamente i numeri di telemarketing.
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Secondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
© 2011–2025 chiamanti.it
Messaggio dall’amministratore del web chiamanti.it
«Aiuta gli altri visitatori delle pagine condividendo la tua esperienza relativa a questo numero di telefono. Quando ti hanno chiamato con questo numero e con quale frequenza? Quale era l’argomento del discorso se hai ricevuto la chiamata? Il tuo commento inviato verrà visualizzato qui.»
20/02/2024