NovitàProvare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Numero di telefono: +390623231639 (0623231639, 00390623231639)

Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Questo numero appartiene alla società: Marulli Dr. Fabrizio

Marulli Dr. Fabrizio

45, Via Delle Sequoie, 00172, Roma
Medico sportivo

Statistiche

Localizzazione Bandiera – ISO codice IT
Città:Roma
Valutazione
Livello di pericolosità:
0 %
Numero di valutazioni:1×
Ultima valutazione:12/07/2014 Aggiungere un commento
Visualizzazione
Numero di visualizzazioni:16×
Ultima visualizzazione:11/10/2025

Aggiungimento di un commento

Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Commenti relativi al numero +390623231639

Google PlaySuggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Utile

MARULLI FABRIZIO

Utile 12/07/2014

Rispondere

Localizzazione probabile del numero di telefono: Roma

Che cosa devo fare se il mio numero è, mio malgrado, presentato su questo web?

Nel caso che tu verifica la visualizzazione del tuo numero di telefono su questo web, puoi presentare la richiesta della rimozione di tale numero inviandola all’indirizzo e-mail o a quello per la corrispondenza.

P.O.Box 272
Kurzova 2222/16
155 00 Praga
Repubblica Ceca
(chiamanti.it@)

Ci riserviamo il diritto di chiederti di presentarci dei documenti per approvare che sei il titolare del numero di telefono in oggetto.

Suggerimenti relativi agli articoli

Truffe telefoniche: il Wangiri colpisce ancora!

13/06/2023blog.linkem.com

Sembrava un fenomeno ormai passato, invece le truffe telefoniche sono purtroppo ancora molto attuali e frequenti. Se non si presta attenzione a telefonate o squilli ricevuti da numeri che non conosciamo, soprattutto stranieri, si rischia di cadere nella trappola del Wangiri e di trovare, a nostra insaputa, soldi in…

Smishing: Nuova modalità di phising via sms

13/06/2023apconsulting.net

La polizia postale segnala che nell'ultimo periodo sono in aumento casi di "Sms truffa" (smishing) con l'obbiettivo di sottrarre informazioni personali e dati bancari agli ignari utenti: Vediamo insieme cosa sono e come evitarli.

Aggiungimento di un commento