NovitàProvare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Numero di telefono: +3901611892023 (01611892023, 003901611892023)

Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Statistiche

Valutazione
Livello di pericolosità:
75 %
Numero di valutazioni:1×
Ultima valutazione:17/06/2016
Visualizzazione
Numero di visualizzazioni:1 833×
Ultima visualizzazione:14/04/2021

Questo numero contiene dei commenti sul sito web partner

www.numero-sconosciuto.it
Numero di valutazioni:Visualizzare commenti
Ultima valutazione:11/06/2016

Aggiungimento di un commento

Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Commenti relativi al numero +3901611892023

Google PlaySuggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Disturbante

Rompono i 5 volte al gg e se rispndi mn parlano.Sono proprio dei figli di !!!

Disturbante 17/06/2016

Rispondere

Altri commenti relativi al numero +3901611892023

Disturbante

Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner:
www.numero-sconosciuto.it (1×)

Disturbante 11/06/2016

Il forum è moderato?

La discussione relativa ai numeri di telefono è parzialmente moderata. Migliaia di visitatori ogni giorno aggiungono i loro commenti, perciò non è possibile controllare ogni singolo commento. Per questo motivo ci occupiamo soprattutto dei commenti sospetti e quelli segnalati.

Suggerimenti relativi agli articoli

6 consigli per difenderci dalle truffe telefoniche - VanityFair.it

12/09/2021headtopics.com

C'è la cosiddetta «truffa dello squillo» in cui i chiamanti – solitamente da un prefisso straniero – riagganciano dopo un solo squillo con la finalità di essere ricontattati dalla vittima e intascare i costi di una telefonata all’estero

Truffe telefoniche: cosa sono e come tutelarsi?

05/09/2021nordvpn.com

Proprio come lo spam per le e-mail, le chiamate automatiche e gli SMS di dubbia provenienza sono le truffe telefoniche più comunemente effettuate. Si tratta di messaggi preregistrati fastidiosi, automatizzati e spesso illegali che i criminali informatici utilizzano per tentare di rubare informazioni e denaro alle…

Aggiungimento di un commento