PODCAST- Le truffe telefoniche, un fenomeno sempre attuale
Nel podcast di oggi, Alessandra Concas parla del tema purtroppo sempre attuale delle truffe telefoniche, e di come difendersi dalle stesse.
Abbiamo scoperto che sono presenti commenti per questo numero di telefono su un altro sito con la classificazione: Neutro
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 0× |
Ultima valutazione: | Non valutato Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× |
Ultima visualizzazione: | 08/10/2025 |
Nessun commento relativo a questo numero. Aiutateci a rilevare di chi si tratta.
Che cosa devo fare se il mio numero è, mio malgrado, presentato su questo web?
Nel caso che tu verifica la visualizzazione del tuo numero di telefono su questo web, puoi presentare la richiesta della rimozione di tale numero inviandola all’indirizzo e-mail o a quello per la corrispondenza.
P.O.Box 272Ci riserviamo il diritto di chiederti di presentarci dei documenti per approvare che sei il titolare del numero di telefono in oggetto.
Nel podcast di oggi, Alessandra Concas parla del tema purtroppo sempre attuale delle truffe telefoniche, e di come difendersi dalle stesse.
La sentenza di un tribunale fiorentino ha obbligato l'istituto bancario a risarcire una donna truffata tramite un sms ingannevole
© 2011–2025 chiamanti.it
Fuffa telefonica
Negativo08/10/2025