Truffe telefoniche, la Regione Piemonte avverte i cittadini:”Non rilasciare dati personali a…
Sedicente personale dell’Ente, sta chiamando i piemontesi, per ottenere informazioni o dati sensibili su utenze luce e gas, bonus e rimborsi.
Abbiamo scoperto che sono presenti commenti per questo numero di telefono su un altro sito con la classificazione: Neutro
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 02/10/2025 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× |
Ultima visualizzazione: | 05/10/2025 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Che cosa devo fare se voglio cancellare un commento al numero di telefono?
Nel caso che il commento contenga parole offensive o fatti generalmente considerabili come bugia, informaci all’indirizzo e-mail chiamanti.it@ o per corrispondenza, all’indirizzo:
P.O.Box 272Se risulta chiaro che il commento non è corroborato dai fatti o è offensivo, sarà rimosso. In altri casi contattare la Polizia che deve esaminare se i commenti in oggetto sono illegittimi. Il fornitore del forum fornisce tutta l’assistenza necessaria per il chiarimento dell’illegittimità dei detti commenti. Quando la Polizia o il Tribunale ci informano sull’illegittimità, possiamo rimuovere il commento.
Sedicente personale dell’Ente, sta chiamando i piemontesi, per ottenere informazioni o dati sensibili su utenze luce e gas, bonus e rimborsi.
Furto di dati personali e di denaro i rischi al top per chi cade nelle “trappole” tese da criminali informatici che sfruttano i messaggini. Smishing, spoofing e swapping le tecniche più utilizzate
© 2011–2025 chiamanti.it
Terrorismo telefonico effettuato attraverso robocall e numeri fasulli che veicolano ogni genere di truffa e spam
Pericoloso 02/10/2025 00