Truffe Telefoniche: quali sono le più pericolose e come difendersi
Le truffe telefoniche sono in aumento, diventando così sempre più numerose e spietate: scopri quali sono le più diffuse e come difenderti.
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 100 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 09/09/2025 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 4× |
Ultima visualizzazione: | 13/09/2025 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Quali informazioni relative al numero l’utente può scoprire?
Gli utenti possono scoprire le esperienze degli altri, relative al numero di telefono in oggetto, quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo mese, e, se possibile, anche la localizzazione (linee telefoniche fisse). Può succedere che un certo numero di telefono non presenti ancora nessun’esperienza. Al contrario, se la pagina contenente un numero di telefono abbia per es. mille visite, si tratta molto probabilmente di un numero disturbante.
Le truffe telefoniche sono in aumento, diventando così sempre più numerose e spietate: scopri quali sono le più diffuse e come difenderti.
La sentenza di un tribunale fiorentino ha obbligato l'istituto bancario a risarcire una donna truffata tramite un sms ingannevole
© 2011–2025 chiamanti.it
Terrorismo telefonico effettuato attraverso robocall e numeri fasulli che veicolano ogni genere di truffa e spam
Pericoloso 09/09/2025 00