Sms-truffa, le rubano 13mila euro: ora la banca dovrà risarcirla
La sentenza di un tribunale fiorentino ha obbligato l'istituto bancario a risarcire una donna truffata tramite un sms ingannevole
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 01/08/2022 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 21× |
Ultima visualizzazione: | 06/04/2025 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Che cosa devo fare se voglio cancellare un commento al numero di telefono?
Nel caso che il commento contenga parole offensive o fatti generalmente considerabili come bugia, informaci all’indirizzo e-mail chiamanti.it@ o per corrispondenza, all’indirizzo:
P.O.Box 272Se risulta chiaro che il commento non è corroborato dai fatti o è offensivo, sarà rimosso. In altri casi contattare la Polizia che deve esaminare se i commenti in oggetto sono illegittimi. Il fornitore del forum fornisce tutta l’assistenza necessaria per il chiarimento dell’illegittimità dei detti commenti. Quando la Polizia o il Tribunale ci informano sull’illegittimità, possiamo rimuovere il commento.
La sentenza di un tribunale fiorentino ha obbligato l'istituto bancario a risarcire una donna truffata tramite un sms ingannevole
Le truffe telefoniche sono in aumento, diventando così sempre più numerose e spietate: scopri quali sono le più diffuse e come difenderti.
© 2011–2025 chiamanti.it
Agenzia di selezione personale
Utile 01/08/2022 00