Truffe telefoniche, la Regione Piemonte avverte i cittadini:”Non rilasciare dati personali a…
Sedicente personale dell’Ente, sta chiamando i piemontesi, per ottenere informazioni o dati sensibili su utenze luce e gas, bonus e rimborsi.
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 0× |
Ultima valutazione: | Non valutato Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× |
Ultima visualizzazione: | 06/06/2024 |
Nessun commento relativo a questo numero. Aiutateci a rilevare di chi si tratta.
Che cosa devo fare se il mio numero è, mio malgrado, presentato su questo web?
Nel caso che tu verifica la visualizzazione del tuo numero di telefono su questo web, puoi presentare la richiesta della rimozione di tale numero inviandola all’indirizzo e-mail o a quello per la corrispondenza.
P.O.Box 272Ci riserviamo il diritto di chiederti di presentarci dei documenti per approvare che sei il titolare del numero di telefono in oggetto.
Sedicente personale dell’Ente, sta chiamando i piemontesi, per ottenere informazioni o dati sensibili su utenze luce e gas, bonus e rimborsi.
Furto di dati personali e di denaro i rischi al top per chi cade nelle “trappole” tese da criminali informatici che sfruttano i messaggini. Smishing, spoofing e swapping le tecniche più utilizzate
© 2011–2025 chiamanti.it