Chiamate Mute: cosa sono e come devi difenderti
Secondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 50 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 11/05/2017 |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 75× |
Ultima visualizzazione: | 21/01/2025 |
www.numero-sconosciuto.it | |
---|---|
Numero di valutazioni: | 2×Visualizzare commenti2× |
Ultima valutazione: | 08/05/2017 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Altri commenti a questo numero di telefono sono disponibili sul sito web partner:
www.numero-sconosciuto.it (2×)
Pericoloso 08/05/2017
Il mio commento è sparito o è stato modificato, perché?
I commenti vengono modificati e rimossi per motivi seguenti:
Secondo gli ultimi dati sulle telecomunicazioni sono di nuovo in aumento le Chiamate Mute: scopri cosa realmente sono e come devi difenderti.
Se ti arriva un sms, e-mail, telefonata dalla tua banca e ti chiedono informazioni sul tuo conto home banking, stai per essere truffato. Tutto dipende da te. Se invii quello che ti chiedono si impossessano del tuo c/c e te lo svuotano.
© 2011–2025 chiamanti.it
truffatore seriale vende su internet e su subito .it cose che non ha facendosi pagare su un conto poste pay aperto con un documento rubato
Neutro 11/05/2017 00