Smishing: Nuova modalità di phising via sms
La polizia postale segnala che nell'ultimo periodo sono in aumento casi di "Sms truffa" (smishing) con l'obbiettivo di sottrarre informazioni personali e dati bancari agli ignari utenti: Vediamo insieme cosa sono e come evitarli.
Io ho minacciato di chiamare la polizia postale e non si sono piu fatti vivi
Disturbante 11/05/2018 00
la chiamata dopo le 19
Disturbante 18/07/2017 0-1
truffa truffa truffaaaaa ..... BASTA
Pericoloso 06/07/2017 0-1
Truffa
Pericoloso 05/07/2017 0-1
Basta scaricare l'App IOS Truecaller e i seccatori appariranno come tali! Da quando l'ho scaricata non ho avuto più problemi.
Neutro 28/06/2017 00
sono seccanti ti chiamano ad ogni ora...piu' fai capire a loro che non ne vuoi sapere....piu' diventono insistenti...ma una denuncia no?
Disturbante 26/05/2017 +10
Continuano a chiamare da giorni
Disturbante 25/05/2017 +10
L'operatrice che mi ha chiamato era una assurda cafona che si è permessa di fare ironia sulle mie bollette. L'ho presa a parolacce e ho attaccato ma questa gentaglia, che siano criminali o anche solo assillatori cafoni, vanno denunciati in tronco. Bisogna fare qualcosa.
Pericoloso 16/01/2017 +1-1
continuano a chiamare da 10 giorni
maleducati e spocchiosi anche se dici che non sei interessato e di non chiamarti +
Disturbante 13/01/2017 +10
non rispondete
Disturbante 10/01/2017 00
chiedono dati come nome e cognome e numero cliente preso da una bolletta A2A. E' UNA FREGATURA poi usano quei dati per sottoscrivere contratti a nome di altri
Neutro 09/11/2016 00
Mi hanno chiamato spacciandosi per l'A2A dicendo di chiudere il contratto in essere per crearne un altro con un costo inferiore. Ho chiamato il servizio A2A e mi hanno confermato che non è un operatore A2A.
Disturbante 18/05/2016 00