Le nuove truffe online e telefoniche a cui fare attenzione
Secondo un report, le frodi telefoniche e online sono aumentate del 30%: Con Alessandro Longo parliamo delle nuove truffe.
Localizzazione | |
---|---|
Città: | Palermo |
Nome del paese: | Italia |
Latitudine: | 38.1320500 |
Longitudine: | 13.3356100 |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Numero di abitanti: | 648 260 |
Palermo (IPA: , Palermu in sicilianoPaliemmu in dialetto palermitano.) è un comune italiano di 654.080 abitanti, capoluogo della provincia di Palermo e della Regione Siciliana. È il quinto comune italiano per popolazione dopo Roma, Milano, Napoli e Torino e trentunesimo a livello europeo, nonché il (...) Wikipedia » |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 21/09/2013 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 14× |
Ultima visualizzazione: | 30/01/2021 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Quali informazioni relative al numero l’utente può scoprire?
Gli utenti possono scoprire le esperienze degli altri, relative al numero di telefono in oggetto, quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo mese, e, se possibile, anche la localizzazione (linee telefoniche fisse). Può succedere che un certo numero di telefono non presenti ancora nessun’esperienza. Al contrario, se la pagina contenente un numero di telefono abbia per es. mille visite, si tratta molto probabilmente di un numero disturbante.
Secondo un report, le frodi telefoniche e online sono aumentate del 30%: Con Alessandro Longo parliamo delle nuove truffe.
Le truffe telefoniche ai danni dei consumatori sono sempre più frequenti e diverse. Ecco alcuni accorgimenti per evitare problemi e inganni.
© 2011–2025 chiamanti.it
Farmacia Verga Dr. Gianfranco
Sicuro 21/09/2013 00