Truffe telefoniche agli anziani: come difendersi?
Il finto nipote, la persona di autorità, il tranello del «sì», la chiamata che prosciuga il credito: come evitare il raggiro delle telefonate truffaldine.
Localizzazione | |
---|---|
Città: | Palermo |
Nome del paese: | Italia |
Latitudine: | 38.1320500 |
Longitudine: | 13.3356100 |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Numero di abitanti: | 648 260 |
Palermo (IPA: , Palermu in sicilianoPaliemmu in dialetto palermitano.) è un comune italiano di 654.080 abitanti, capoluogo della provincia di Palermo e della Regione Siciliana. È il quinto comune italiano per popolazione dopo Roma, Milano, Napoli e Torino e trentunesimo a livello europeo, nonché il (...) Wikipedia » |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 14/07/2014 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 15× |
Ultima visualizzazione: | 17/04/2021 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Il forum è moderato?
La discussione relativa ai numeri di telefono è parzialmente moderata. Migliaia di visitatori ogni giorno aggiungono i loro commenti, perciò non è possibile controllare ogni singolo commento. Per questo motivo ci occupiamo soprattutto dei commenti sospetti e quelli segnalati.
Il finto nipote, la persona di autorità, il tranello del «sì», la chiamata che prosciuga il credito: come evitare il raggiro delle telefonate truffaldine.
Il numero di utenti vittima della cosiddetta "truffa del sì" sembra essere in crescita esponenziale. Ecco come difendersi da questa truffa telefonica
© 2011–2025 chiamanti.it
Farmacia Cali Dott. Roberto
Utile 14/07/2014 00