Le nuove truffe online e telefoniche a cui fare attenzione
Secondo un report, le frodi telefoniche e online sono aumentate del 30%: Con Alessandro Longo parliamo delle nuove truffe.
Localizzazione | |
---|---|
Città: | Santa Maria Capua Vetere |
Nome del paese: | Italia |
Latitudine: | 41.0815600 |
Longitudine: | 14.2534200 |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Numero di abitanti: | 31 743 |
Santa Maria Capua Vetere (Capua in latino, Santa Marij e Capua in dialetto, anche abbreviata come Santa Maria C. V.) è un comune italiano di 32 303 della provincia di Caserta, in Campania. Eretta in comune con il nome di Santa Maria Maggiore nel 1806, con l'unità d'Italia ha assunto il nome attuale (...) Wikipedia » |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 16/03/2014 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 23× |
Ultima visualizzazione: | 30/01/2021 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Da quanto tempo il servizio funziona e a chi è destinato?
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici)..
Dato che subito dalla sua partenza, il servizio è stato accettato molto bene da parte degli utenti, abbiamo aggiunto altre versioni linguistiche. In questi giorni, il forum funziona in più di 20 lingue e in 34 paesi in tutto il mondo.
Il servizio è destinato a tutti quelli che vogliono identificare il titolare del numero di telefono sconosciuto. I responsabili del forum hanno realizzato un’altra novità - applicazione mobile Call Insider per telefoni con sistema operativo Android. La suddetta applicazione, collegata alla banca dati del sito web chiamanti.it, permette agli utenti di bloccare automaticamente i numeri di telemarketing.
Secondo un report, le frodi telefoniche e online sono aumentate del 30%: Con Alessandro Longo parliamo delle nuove truffe.
Purtroppo le truffe telefoniche Telegram sono sempre più diffuse e ne esistono di diverse tipologie. Scopri in cosa consistono e come difenderti per evitare che ti vengano sottratti dati personali importanti
© 2011–2025 chiamanti.it
Mobile 3g S.r.l.
Utile 16/03/2014 00