NovitàProvare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Numero di telefono: 0815569425

Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Questo numero appartiene alla società: ELISIR HOUSE S.A.S

ELISIR HOUSE S.A.S

85, Viale Michelangelo, 80129, Napoli
Case di riposo

Statistiche

Localizzazione Bandiera – ISO codice IT
Città:Napoli
Valutazione
Livello di pericolosità:
0 %
Numero di valutazioni:1×
Ultima valutazione:06/09/2013 Aggiungere un commento
Visualizzazione
Numero di visualizzazioni:16×
Ultima visualizzazione:10/11/2020

Aggiungimento di un commento

Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Commenti relativi al numero 0815569425

Google PlaySuggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.

Sicuro

Casa Di Riposo Elisir House

Sicuro 06/09/2013

Rispondere

Localizzazione probabile del numero di telefono: Napoli

In che modo posso segnalare un commento sospetto?

Ogni utente ha la possibilità di inattivare subito ogni commento fino al momento che i moderatori del forum se ne occupino. Basta cliccare sull’icona del cestino, posta nell’angolo destro in basso, compilare un breve modulo e confermare l’indirizzo e-mail; al suddetto indirizzo l’utente è informato su come i moderatori hanno risolto la situazione. L’elaborazione della richiesta dura nella maggior parte dei casi 1-2 settimane.

Suggerimenti relativi agli articoli

Le nuove truffe dei call center: non è UNC a chiamarvi!

07/01/2023consumatori.it

Come reagiresti se ricevessi una finta chiamata dall’Unione Nazionale Consumatori in cui l’operatore fingendoti dell’associazione ti spingesse a firmare un contratto? Negli ultimi anni i call center ne hanno inventate di tutti i colori pur attirare gli utenti nelle loro reti e convincerli ad acquistare ciò che…

NUOVA CAMPAGNA DI PHISHING: ATTENZIONE AI FALSI SMS

23/01/2023commissariatodips.it

È in atto una nuova campagna di phishing: i truffatori, al fine di carpire i dati bancari delle vittime, le inducono, attraverso un SMS apparentemente riconducibile a una nota piattaforma di streaming, a cliccare su un link per confermare i dati.

Aggiungimento di un commento