Come riconoscere messaggi falsi: attenzione a queste truffe via sms
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Localizzazione | |
---|---|
Città: | Firenze |
Nome del paese: | Italia |
Latitudine: | 43.7792500 |
Longitudine: | 11.2462600 |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Numero di abitanti: | 349 296 |
Firenze (IPA: ; Fiorenza, , in italiano medievaleCfr., nel Dizionario d'ortografia e di pronunzia, (e).) è un comune italiano di abitantihttp://demo.istat.it/bilmens2013gen/index.html Dati Istat luglio 2013, capoluogo dell'omonima provincia e della Toscana (...) Wikipedia » |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 29/06/2014 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 22× |
Ultima visualizzazione: | 27/09/2021 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Il forum è moderato?
La discussione relativa ai numeri di telefono è parzialmente moderata. Migliaia di visitatori ogni giorno aggiungono i loro commenti, perciò non è possibile controllare ogni singolo commento. Per questo motivo ci occupiamo soprattutto dei commenti sospetti e quelli segnalati.
Lo smishing sta prendendo sempre più piede fra le truffe online, attenzione ai messaggi sospetti: come riconoscerli e come difendersi dai criminali
Telefonate provenienti da un numero di cellulare, effettuate da persone che si spacciano per dipendenti di “enti regionali” o fantomatici “consorzi luce e gas della Regione Toscana”. Sono state ricevute da alcuni cittadini e segnalate all’URP e al nostro Settore.
© 2011–2025 chiamanti.it
Consorzio Per Lo Sviluppo Geotermico S.r.l.
Sicuro 29/06/2014 00