Como, truffe telefoniche agli anziani che attendono il vaccino anti Covid
Ats Insubria ha mandato un avviso rivolto a tutti gli anziani che in questo periodo sono in attesa di essere contatti per sottoporsi alla vaccinazione anti Covid,
Abbiamo scoperto che sono presenti commenti per questo numero di telefono su un altro sito con la classificazione: Neutro
Localizzazione | |
---|---|
Città: | Como |
Nome del paese: | Italia |
Latitudine: | 45.8007900 |
Longitudine: | 9.0806500 |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Numero di abitanti: | 81 975 |
Il Lario, più comunemente lago di Como (Lagh de Comm in lombardo, pronuncia fonetica IPA:), è un lago lombardo naturale, originato da profonde escavazioni fluviali durante la crisi di salinità del Mediterraneo (Miocene, Messiniano), modellato dalle ripetute glaciazioni pleistoceniche, ricadente nei (...) Wikipedia » |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 0× |
Ultima valutazione: | Non valutato Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 3× |
Ultima visualizzazione: | 11/09/2025 |
Nessun commento relativo a questo numero. Aiutateci a rilevare di chi si tratta.
Quali informazioni relative al numero l’utente può scoprire?
Gli utenti possono scoprire le esperienze degli altri, relative al numero di telefono in oggetto, quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo mese, e, se possibile, anche la localizzazione (linee telefoniche fisse). Può succedere che un certo numero di telefono non presenti ancora nessun’esperienza. Al contrario, se la pagina contenente un numero di telefono abbia per es. mille visite, si tratta molto probabilmente di un numero disturbante.
Ats Insubria ha mandato un avviso rivolto a tutti gli anziani che in questo periodo sono in attesa di essere contatti per sottoporsi alla vaccinazione anti Covid,
Secondo la Procura si tratta di un "sistema che sarebbe andato avanti dal 2017 e fino al giugno 2020" e ha coinvolto migliaia di clienti delle più importanti compagnie telefoniche, come WindTre e Vodafone, che si sono visti prelevare importi per servizi a pagamento come giochi, suonerie o oroscopo, senza aver dato il…
© 2011–2025 chiamanti.it